LE ESPERIENZE PILOTA IN UMBRIA 2001/2003
 | 
 
UN GRANDE GRAZIE!!!
Queste pagine dedicate ai Ringraziamenti non nascono da senso di dovere o 
di opportunità, ma dal cuore, perché grazie ad una molteplicità di persone - 
Adulti e Bambini, Genitori, Operatori e Maestri, Dirigenti scolastici, 
Amministratori e Comuni Cittadini, Amici e Conoscenti - abbiamo potuto 
cominciare a far diventare reale un Sogno potentissimo: quello di contribuire a migliorare il modo di educare i 
bambini, a partire dai piccolissimi, mettendo a disposizione di tutti e nei 
modi più accessibili a tutti, strumenti educativi, teorie, riflessioni, 
giochi capaci di sviluppare nei bambini e negli adulti che se ne prendono 
cura, quelle potenzialità che sono tesori preziosi per tutta l'umanità in 
cammino verso la PACE. 
 | 
    | 
 
 
Poiché per noi il valore del contributo di ognuno non si misura in base ai 
titoli accademici o alle cariche pubbliche o al posto di potere occupato 
nella società e poiché anche un contributo, apparentemente piccolo, ci ha 
arricchito profondamente e ha fatto la differenza, abbiamo scelto di 
ringraziare tutti seguendo l'ordine alfabetico. E se nel fare questo abbiamo 
"dimenticato" qualcuno, si tratta solo una dimenticanza "apparente", perché 
nei nostri Cuori ci siete tutti ed è questo quello che conta per noi!
Ringraziamo tutti i Bambini, i Genitori, gli Operatori dei Nidi, i Maestri, 
i Dirigenti scolastici e il Personale ATA delle Scuole, i Dirigenti del 
Provveditorato agli Studi della Provincia di Perugia, gli Amministratori dei 
Comuni, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria - ma non solo di 
questa realtà geografica - che in modi diversi hanno permesso le esperienze 
educative che sono servite a ideare, a progettare e a dar vita a "For Mother 
Earth".  
In particolar modo ci teniamo a ringraziare ufficialmente Morgana e Rebecca 
Morandi, (le figlie di Barbara e Vittorio), per avere svolto, da due anni a 
questa parte, il Ruolo di Esperte, in modo impeccabile e significativo. 
I Genitori sia dei Bambini dei Nidi, sia di quelli della Scuola 
dell'Infanzia che ci hanno autorizzato, e stanno ancora autorizzandoci, ad 
utilizzare i prodotti dei loro bambini , le foto e i video realizzati in 
questi anni di sperimentazione e che hanno collaborato raccontandoci le loro 
esperienze educative.  
E poi tutti coloro che hanno partecipato e stanno ancora partecipando alla 
sperimentazione: 
le Educatrici dei Nidi del Comune di Marsciano:  
Nido Comunale "Gianni Rodari" (Marsciano): Carla Chiarini, Tania 
Chiucchiù, Teresa Cutini, Serenella Epifani, Ivana Pencelli, Silvana 
Scifoni, Monica Silvestri. 
Nidi "Orsa Maggiore" (Ammeto) e "Orsa Minore" (Papiano): Valeria 
Aristei, Sonia Costanzi, Rosita Farnesi, Stefania Loi ; Federica Coletti , 
Maria Germini, Simona Montagnoli, Simonetta Volpi; 
Nido "Lilliput"(Spina): Monia Mencarelli , Fabiola Piazzoli, 
Patrizia Pucciarini, Anna Maria Romano, Sonia Vannoni; 
le Maestre della Scuola dell'Infanzia di San Nicolò di Celle -
 
Istituto Comprensivo di Deruta: 
le Maestre della Sezione A: Loredana Cassettari e Marinella 
Trequattrini; 
le Maestre della Sezione B: Sabrina Banetta e Milena Epifani, che 
hanno iniziato con noi questo cammino di sperimentazione nell'Anno 
2003-2004; 
come pure Rita Piccioni, collaboratrice scolastica preziosa e piena 
di Risorse; 
le Educatrici del Nido Comunale di Bettona (Passaggio di 
Bettona), 
che hanno iniziato anche loro questa esperienza educativa nell'Anno 
2003-2004: Donatella Bianchini, Oriana Microcchi, Emanuela Ciotti, 
Loredana Paglialunga; 
le Maestre della Scuola Materna di Bettona,  
anche loro nella sperimentazione dall' Anno 2003-2004: Clarita 
Lavagnini e Gabriella Morabito 
L'Assessore alle Politiche Sociali Roberta Baciarelli, il Sindaco 
Gianfranco Chiacchieroni, del Comune di Marsciano, la Responsabile 
dell'Ufficio per i Servizi Sociali del Comune di Marsciano Lucia Nucci e 
quanti altri dello stesso Comune che, direttamente o 
indirettamente, hanno collaborato alla riuscita del Progetto; l'Assessore 
all'Istruzione della Regione Umbria Gaia Grossi; il Dirigente 
dell'Istituto Comprensivo di Deruta Lucio Raspa, a cui fa capo la Scuola 
di San Nicolò di Celle e tutto il Personale ATA dell'Istituto; la 
Dirigente dell'Istituto Comprensivo di Bettona Giulia Cimino , a cui fa 
capo la Scuola dell'Infanzia di Bettona Capoluogo, l'Assessore alle 
Politiche sociali del Comune di Bettona Maria Giammarioli. 
Un particolare grazie a Floriana Falcinelli, con la quale ci auguriamo di 
potere collaborare a lungo, nell'interesse delle nuove generazioni di 
Educatori e quindi di tante generazioni di bambini.  
Infine, ma non ultimi il Prof. Pio Enrico Ricci Bitti, la Dott.ssa Paola 
Gremigni e il Dott.Marco Costa della Facoltà di Psicologia dell'Università 
di Bologna.  
Ringraziamo ancora tutti coloro che, attraverso i loro scritti, i loro 
discorsi, i loro comportamenti, sono stati per noi Modelli o punti di 
riferimento, da seguire o da non seguire, per definire il nostro modo di 
intendere la Ricerca, l'Educazione e la Relazione Educativa con i Bambini; 
Vittorio Morandi (Toto), il Compagno di Barbara, per la pazienza, 
l'ironia, il supporto morale e informatico. Tutti gli Amici e Conoscenti 
che hanno fatto e stanno facendo il "tifo" perché questo Progetto si 
manifesti pienamente e porti dei cambiamenti nel sistema educativo 
pubblico italiano, e in particolare Valentina Pozzi e Barbara Armani. I 
nostri Trainers olandesi di P.N.L. Theo Bruekers, Peter Dalmejer e Paul 
Lanferink , che, in modi diversi, ci hanno sostenuto e incoraggiato a 
realizzare questo Sogno al punto tale che ci siamo svegliate nel SOGNO, 
abbiamo smesso di sognarlo e ABBIAMO INVECE COMINCIATO A VIVERLO OGNI 
GIORNO. 
Il nostro augurio per voi tutti è che possiate, anche voi, risvegliarvi 
nel vostro Sogno e viverlo pienamente. 
 
E a voi bambini che dal 2001 al 2004 siete stati i protagonisti di questa 
magnifica avventura nel mondo delle emozioni un grande abbraccio, tanti, 
tanti, tanti bacini solletichini e un GRAZIE grande grande grande grande… 
 
 | 
 
>>> 
Nidi di Marsciano (PG) 
 
 
ELENCO DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO NEI NIDI DEL COMUNE DI 
MARSCIANO DAL 2001 AL 2003:
I BAMBINI "Grandi" e "Medi" DEL NIDO COMUNALE "GIANNI RODARI" - 
MARSCIANO
ANNI SCOLASTICI 2001/2002 - 2002/2003  
GABRIELE ANTONELLI, ALESSANDRO 
CASCIANELLI, M. FRANCESCA DONATI, FRANCESCO FINOCCHIARO, MANUEL MAESTRINI, 
STAVRI MELE, FEDERICA PINCI, FILIPPO RUBECA, LETIZIA SAVELLI, GIOVANNI 
SCAPICCHI, DAVID SECCARONI, NICOLÒ SPACCINI, ANNA GIULIA AMOROSO, GRETA 
BARBAROSSA, SOFIA BICCHIERARO, LEONARDO BISCARINI, CATERINA CAPPONI, SOFIA 
ERCOLANI,BENEDETTA CICIONI, VERONICA PEPE, GIULIO PEZZANERA, ANDREA PIERASSA, 
LORENZO PINCI, MATTEO SZCZESNIAK, TOMMASO TOZZI, CORNELI MARCO, SOFIA 
ELETTRA DI MICHELE, NICOL MUGUN, LAURA PEZZANERA, VALERIA TERRANI, OMAR 
SPOLETI ADAM SPOLETI 
I BAMBINI "Grandi" e "Medi" DEL NIDO "ORSA MAGGIORE" - AMMETO 
(MARSCIANO)  
ANNI SCOLASTICI 2001/2002 - 2002/2003 
SIMONE 
LUCARONI, FILIPPO LEANDRI, AZZURRA POLPETTI, ILARIA POSTI, LUDOVICO TAGLIA, 
ANDREATINTILLINI, COSTANZA BRUSTENGA, VIKTORIA DROZDOWSKI, FLAVIO DE 
MARTINO, SARA GELOSIA, SAMUELE GIANNONI, MARTINA IACONI,VITTORIO NAPPO, 
RICCARDO PERA,ELEONORA PRIMIERI, MONICA TADDEI, ANDREA TEMPERONI, REBECCA 
TROVARELLI, ERIK BASSETTI RACHELE BATTISTI, LUCIAGENNARI, RICCARDO LATINI, 
MATTIA LOMBRICI, SOFIA MONTINI, ALEX PALAZZONI, NICOLAS PRUNDIS, RICCARDO 
SCORPIONI,ALESSIA MARCHETTI, FRANCESCO PANTALLA 
I BAMBINI "Grandi" DEL NIDO "LILLIPUT" - SPINA (MARSCIANO) 
ANNI SCOLASTICI 2001/2002 - 2002/2003 
CONCEZZI 
LUCA, FIORUCCI GABRIELE, MASTRINI VITTORIA, SARA MORETTI, GIADA BERTOLDI, 
SARA BORSCIA, CAVALLUCCI CAVALLACCI LUCA, FAGIOLARI CATERINA,YURI MARIOTTI, 
DEBORA MONELLETTA, MAILA SARGENTINI, BENEDETTA SPOSINI
ANNO SCOLASTICO 2003-2004
Asilo Nido Comunale "Gianni Rodari" 
Bazzanti Giovanni, Biscotti 
Francesco, Cintia Sofia, Coata Virginia, Corneli Marco, Di Michele Sofia 
Elettra, Fattorini Sofia, Lanzano' Irene, Maestrini Michael, Martire Luca, 
Mugun Nicol, Pezzanera Giulio, Pezzanera Laura, Ponticelli Ivan, Righetti 
Azzurra, Saccarelli Bruna, Santoro Francesca, Terrani Valeria, Todini Linda, 
Vecchini Alessia.  
 
 
Asilo Nido "Orsa Maggiore" 
Bartolini Chiara , Cecchini 
Francesco, Battisti Rachele, Borioli Andrea, Cardinalini Livia , Ceroni 
Letizia, Cenci Giulia, Fabian Francesca, Fuccelli Giorgia, Ferranti Giulia, 
Gennari Lucia, Latini Riccardo, Lombrici Mattia , Maccarone Nicolas, Gatto 
Filippo, Palazzoni Alex, Mangiabene Mattia , Marinelli Mattia , Paliani 
Lavinia, Sargentini Fabio, Pezzanera Mattia, Simeoni Francesca;  
 
Asilo Nido "Orsa Minore" 
Bartoccini M. Letizia, Biagioli 
Federico , Biscotti Alex, Fossi Emanuele, Rellini Lodovica Ricceri Aurora, 
Romoli Mirco  
 
Asilo Nido "Lilliput" 
Brozzetti Giacomo,Terracina Camilla, 
Fagiolari Caterina, Buco Alessandro, Bondì Nicolò, Calcagni Piero, Mastrini 
Lorenzo, Lombrici Giulio, Casavecchia Francesco, Zangarelli Tommaso, Carlini 
Giovanni, Romoli Matteo
 I bambini 
“Grandi” sono i bambini che hanno ufficialmente svolto tutto  il 
Programma strutturato di allenamento emotivo.  I “Medi” hanno 
partecipato all’allenamento in modo non strutturato, saltuario e ridotto, 
più adatto alle esigenze della loro età 
  
 | 
 
Documentazione della didattica applicata nei Nidi di Marsciano
 Per 
consultare anche altra documentazione >>
 
Tutta la documentazione dal 2001 ad oggi è archiviata presso l’Educational 
Center FME di Bastia Umbra. 
  
 | 
 
ELENCO DEI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA CHE HANNO PARTECIPATO AL 
PROGETTO:
ANNI SCOLASTICI 2001/2002 – 2002/2003 – 2003/2004 
 Scuola dell’Infanzia di San Nicolò di Celle – 
Sezione A  
ANGELA BALDELLI, AURORA 
BATTISTONI, GABRIELE CASAGRANDE, SABRINA CIACCI, CHRISTIAN CIURNELLI, GIULIA 
CIURNELLI, GIANMARCO COVA, LUIGI DI FIORE, CHIARA FARAGHINI, FEDERICO 
GRANOCCHIA, MARIKA LIBERATI, GIAN MARCO PAGLIACCI, NICOLETTA PREVOSTIS, 
NICOLAPULITI, GAIA SCAPPINI, GIADA SOVIERI
ANNO SCOLASTICO 2003-2004 
Scuola dell'Infanzia di San Nicolò di Celle – 
Sezione B 
Alessio Bonaca ed Eneo Isufaj 
(Sezione A, che si allenano nella Sezione B perché iscrittisi nell’anno 
2003-2004), Battistoni Mirco, Belhaj Same,  Bulletti Alessia,  Chioccoloni 
Michele, Ciaccio Alice, Di Fiore Cristian, Di Marco Caterina, Dovjak Anais, 
Filippi Sara, Giombolini Benedetta, Manuali Samanta, Muentes Vargas Alejardo David, 
Olender Dawid, Palomba Leonardo, PiselliGiulia, Ussia Pietrovittorio   
I bambini del gruppo di controllo della Scuola 
dell’Infanzia di Pontenuovo – Istituto Comprensivo di Deruta  
Checcarelli Angelica,  Martinoli 
Maria Vittoria, Natalicchi Leonardo, Starnini Michela, Andreani Sofia, 
Baldelli Elena, Bonni Andrea, Cristofani Marco, Garabello Tommaso, Martinez 
Marta, Mejri Enissa, Rebecca Pettirossi, Rispettosi Alessandro, Ronca 
Manuele, Schiavo Luca, Segoloni Michael, Chiappini Alex , Chiodi Aurelio, 
Pecugi Stefania, Piccionne Enrico, Pucciarini Edoardo, Ronca Matteo, 
Segoloni Andrea
   | 
 
Documentazione dei corsi curriculari di Sviluppo 
dell'Intelligenza Emotiva per l'Istituto Comprensivo di Deruta  Anni 
2001-2004
Per 
consultare anche altra documentazione >>
 
Tutta la documentazione dal 2001 ad oggi è archiviata presso l’Educational 
Center FME di Bastia Umbra. 
 | 
 
| 
 ELENCO DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL PROGETTO 
NELL’ANNO SCOLASTICO 2003/2004 
Asilo Nido Comunale di Bettona 
Bellini Anna, Carpisassi Marta, 
Colasurdo Erica, Di Turi Arianna, Ercolanetti Andrea, Manuali Ginevra, 
Santevecchi Gabriele, Andronaco Gaia, Busti Andrea, Bellucci Matilde, 
Ravizzone Davide, Tomasella Alice, Orsini Thomas                   
Scuola dell’Infanzia di Bettona – Pluriclasse 
Bartolini Beatrice, Costantini 
Beatrice, Donati Alessia, Mallia Enrica, Michaouri Nabil, Mirabasso 
Clarissa, Monacelli Lucrezia, Pancalli Valerio, Piccinini Michela, Reali 
Diletta, Ridolfi Isabella, Sammou Achraf, Sammou Mohsin, Sansone Rosa, 
Sargenti Michele, Selleri Alunni Michael, Staka Diego, Votano Francesco | 
 
| 
 Per 
consultare anche altra documentazione >> 
Tutta la documentazione dal 2001 ad oggi è archiviata presso l’Educational 
Center FME di Bastia Umbra.  | 
 
 
 
 |